Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.
Artigiani Vignaioli: Per chi crede nel vino e non nelle etichette
Il colore varia dal giallo paglierino a tonalità ambrate intense. Si presenta con un sapore armonico e vellutato, amabile e dolce, ma asciutto.
Temperatura ideale di servizio: 16 °C
ABBINAMENTI CIBO SUGGERITI: grande vino da dessert dolce ma asciutto; ideale se gustato con i cantuccini (da inzuppare, appunto, nel Vin Santo) o con panforte e ricciarelli; si abbina in ogni caso perfettamente con tutta la pasticceria secca, come anche - e il gusto vi sorprenderà - ai formaggi erborinati.
Volume alcolico: 16%
Il Vin Santo viene tradizionalmente prodotto a Terre di Perseto mettendo ad appassire i grappoli d'uva sopra stuoie di cannicci fino al mese di dicembre. Questo processo permette all’uva di eliminare naturalmente l’acqua e quindi di concentrare gli zuccheri contenuti negli acini. Ad appassimento avvenuto, le uve vengono pressate ed il mosto viene trasferito in caratelli di legno di rovere da 100 litri e lasciato maturare per un periodo di circa 10 anni.
TERRE DI PERSETO
Azienda Agricola di Martelli Niccolò
P.IVA: 06055650482
C.F.: MRTNCL89C11A564K
Via Perseto, 4
50026 San Casciano in Val di Pesa
(Firenze)
Cell.: 393 8647233
info@terrediperseto.com
CONTATTI
PAGAMENTI SICURI
393 864 7233